Partiamo dal percorso

🌍 L'AVVENTURA IN NUMERI

  • Continenti: 2 (Europa e Asia)
  • Nazioni: 14
  • Chilometri totali: 25/30.000
  • Chilometri off-road: 7.000
  • Durata prevista: 35/45 giorni

πŸ—ΊοΈ IL NOSTRO ITINERARIO

EUROPA OCCIDENTALE

  • ITALIA - Punto di Partenza 
    • Partenza da Picerno (PZ), Basilicata 1° Maggio 2025 h 7.00 am
    • Attraversamento della penisola verso nord
    • Passaggio per le Alpi 
  •  AUSTRIA
    • Attraversamento delle Alpi austriache
    • Passaggio per Vienna 

EUROPA CENTRALE

  • REPUBBLICA CECA
    • Attraversamento della Boemia
    • Passaggio per Praga 
  • POLONIA
    • Attraversamento delle pianure polacche
    • Passaggio per Varsavia 

PAESI BALTICI

  • ESTONIA
    • Costa baltica
    • Foreste settentrionali 
  • LETTONIA
    • Riga e la sua regione 

ASIA SETTENTRIONALE

  •  RUSSIA
    • Attraversamento della Siberia
    • Vaste pianure , taiga e Transiberiana in auto 

ASIA CENTRALE

  • MONGOLIA
    • Ulaanbaatar
    • Steppa mongola
    • Deserto del Gobi
  • KAZAKISTAN
    • Monti Altai
    • Astana Dove 

CAUCASO E ASIA MINORE

  • GEORGIA
    • Catena del Caucaso
    • Tbilisi 
  •  TURCHIA
    • Anatolia
    • Istanbul

RITORNO IN EUROPA

  •  GRECIA
    • Macedonia greca
    • Tessaglia
  • ALBANIA
    • Montagne albanesi
    • Costa adriatica 
  •  ITALIA - Ritorno
    • Puglia
    • Rientro in Basilicata 

 

πŸ›£οΈ TIPOLOGIE DI PERCORSO

  • Strade asfaltate: 23.000 km
  • Piste sterrate: 5.000 km
  • Desertico: 1.500 km
  • Montano: 500 km

 

Basilicata - Mongolia: perchè ?

 

Immaginate di essere seduti comodamente sul divano di casa vostra a Picerno, magari gustando un bicchiere di Aglianico del Vulture, quando all'improvviso vi viene questa idea:

"Hey, e se andassimo in Mongolia con una Subaru del 2003?"

Sì, avete letto bene. Non stiamo parlando di andare a Potenza o a Matera. Nemmeno di fare un weekend a Roma. Stiamo parlando della MONGOLIA. Quel posto dove Gengis Khan decideva le sorti del mondo mentre noi in Basilicata piantavamo i peperoni cruschi.

30.000 chilometri o forse meno. Per darvi un'idea, è  come dire: "Oggi mi sveglio e faccio il giro dell'equatore, poi mi annoio e ne faccio un altro pezzo".

Ma la vera domanda è: perché?

πŸ€ͺ PERCHÉ SIAMO PAZZI?

Beh, questa è la prima cosa che ci è venuta in mente, ma, immediatamente dopo l' abbiamo scartata . Naaa.....

In realtà si è trattato di una specie di chiamata, un bisogno.  Se è vero, come diceva il buon Jep Gambardella " Sono arrivato ad una età che non mi consente più di fare ciò che non mi va di fare", la conseguenza è che l' età non più adolescenziale, ci impone di guardarci dentro intimamente, e di dare risposte alle nostre irrequietezze.

Già, forse è proprio quella la causa responsabile, l' irrequietezza di chi non vuole accontentarsi facilmente di placare la propria curosità.

Forse, con le debite proporzioni, la stessa irrequietezza che ha portato i grandi esploratori a scoprire nuovi mondi.

Solo che loro non avevano una Subaru Forester del 2003 chiamata affettuosamente "La Poderosa IV" (e probabilmente avevano più buon senso).

πŸ€” PERCHÉ NON PRENDERE UN AEREO?

Certo, potremmo fare Napoli-Ulaanbaatar con due scali e arrivare in Mongolia in 15 ore. Ma che gusto c'è?

Noi preferiamo osservare gli scenari che cambiano con l' incedere dei chilometri, incontrare volti sconosciuti, e, all' andata vedere gli occhi delle donne e degli uomini assottigliarsi sempre di più, e , al ritorno, vederli cambiare ancora.

Non siamo sicuri che queste brevi considerazioni siano giuste, ma, insomma, sono le nostre considerazioni, e a noi CI piace così.

 

🌍 PERCHÉ DALLA BASILICATA?

Perché quando dici "Parto dalla Basilicata per andare in Mongolia", la gente ti guarda come se avessi detto "Ho appena adottato un dinosauro". E noi amiamo quello sguardo.

πŸš— PERCHÉ UNA SUBARU DEL 2003?

Perché le auto nuove sono sopravvalutate e la Poderosa ha il fascino di chi nonostante l' età, ha ancora molto da dire.

E poi, chi non vorrebbe attraversare il deserto del Gobi con un'auto che ha l'età per votare?

La nostra Poderosa IV è come il vino lucano: migliora con l'età (o almeno questo è quello che ci piace pensare).

🎯 IL VERO PERCHÉ

In realtà, dietro questa apparente follia, c'è un sogno più grande:

  • Tracciare una nuova rotta tra il Gobi e i monti Altai
  • Dimostrare che i confini sono solo linee sulle mappe
  • Scoprire che l'umanità è molto più simile di quanto pensiamo
  • Portare un pezzo di Basilicata nel cuore dell'Asia e ritornare con un pezzo di Asia nel cuore bucolico di due scellerati lucani
  • E sì, anche dimostrare che si può essere un po' pazzi e tremendamente seri allo stesso tempo

Quindi, quando qualcuno ci chiede "Perché Basilicata-Mongolia?", rispondiamo semplicemente: "Perché no?"

E mentre tutti pensano che siamo completamente fuori di testa ( e probabilmente lo siamo), noi continuiamo a preparare La Poderosa IV, studiare mappe, imparare a dire "Non è un guasto, è una caratteristica" in 14 lingue diverse, e sognare quelle strade meravigliose che ci aspettano.

Perché alla fine, le grandi avventure nascono sempre da idee che sembrano pazze. E se non sembrano pazze, probabilmente non sono abbastanza grandi.

PS: Se ci vedete fermi sul ciglio di una strada nel deserto del Gobi, non preoccupatevi: stiamo solo aspettando che il GPS si riconnetta... dal 2025.